La meridiana sferica equatoriale sul Monte Pana
Un impressionante strumento di misurazione del tempo in ferro, ottone e oro: la meridiana di Simon Moroder unisce scienza, arte e natura.
Sul Monte Pana si erge un capolavoro unico nel suo genere: la meridiana equatoriale sferica di Simon Moroder, che ha un diametro di due metri. Realizzata in ferro, ottone e oro, poggia su una base di porfido di dieci tonnellate e indica l’ora solare vera di Santa Cristina e di altre 60 città del mondo, nonché l'ora dell’Europa centrale (CET). Inoltre, fornisce informazioni sui segni zodiacali, gli equinozi, i solstizi d’estate e d’inverno e il ciclo delle stagioni. Questa imponente opera d'arte combina il sapere astronomico con un’estetica raffinata e invita il visitatore a vivere il tempo nella sua forma più pura. Un’attrazione affascinante per tutti gli amanti dell’astronomia e della natura.